GIULIANOVA – La disputa degli ottavi di finale tra Italia e Germania agli Europei di calcio interviene inevitabilmente sugli eventi in programma a Giulianova per la serata del 2 luglio. Infatti il calendario prevede per le 21 di sabato in piazza Buozzi la rappresentazione dell’opera con il <Barbiere di Siviglia> di Gioacchino Rossini che segna il ritorno in città dell’opera. Giulianova, infatti, celebra l’opera rossiniana a ben 200 anni di distanza dalla prima rappresentazione. <Un progetto – rivela il sindaco Mastromauro –realizzato in collaborazione tra i conservatori de L’Aquila e di Teramo e con l’orchestra diretta dal maestro Aurelio Canonici>. Grazie alla disponibilità della compagnia, per evitare la contemporanea in tv della partita, è stato possibile anticipare la rappresentazione alle 18 con il pubblico che sarà sistemata all’ombra del Duomo di San Flaviano e non avrò così problemi di caldo. <A seguire – ha annunciato il sindaco- sulla piazza sarà sistemato un maxischermo per cui a tutti sarà possibile vedere in diretta la partita restando comodamente seduti in piazza Buozzi o arrivando anche successivamente. Così sarà possibile non annullare la messa in scena del <Barbiere> e sistemare in contemporanea il maexischermo per Italia-Germania.