GIULIANOVA – L’auto del Comune viaggiava a Roma nel luglio scorso servendosi della corsia dei mezzi pubblici, ma venne identificata e quindi ora multata con la multa fatta recapitare a Palazzo e che il dirigente di riferimento Corinto Procchi con propria determina, ha già stabilito di pagare. Il Corpo di Polizia Locale del Comune di Roma Capitale ha inoltrato un verbale di violazione alle norme del codice della strada dal quale si evince che in 12 luglio scorso alle ore 09:59 a Roma in Via Di Portonaccio ingresso 69, il conducente del veicolo Fiat Sedici commetteva infrazione al codice della strada, in quanto circolava nella corsia riservata ai mezzi pubblici, violando l’art. 7/1-14 del codice della strada per cui costretto al pagamento di 81 euro oltre le spese procedurali e di notifica: Accertato che il Veicolo in questione è di proprietà del Comune di Giulianova in dotazione alla II area ambiente uso del territorio-infrastrutture -suap; la violazione rilevata comporta il pagamento di una multa pari a 94,88 euro comprensive di spese procedurali e di notifica. Si è subito deciso di sanare la posizione nei confronti del Comune di Roma per occorre effettuare il pagamento in questione, salvo rivalsa nei confronti del responsabile dell’infrazione ( e, quindi, nei confronti del povero autista comunale) anche se, da quello che si è appreso a bordo c’erano assessori e consiglieri, insomma tutti nella Capitale a ritirare una bandiera, quella delle spighe verdi. Il pagamento verrà effettuato tramite conto corrente postale.