Riaperte le Candidature per Diventare giovani Artigiani in Italia
Dal 1° ottobre sarà di nuovo possibile candidarsi alle Botteghe di Mestiere I giovani che vogliono diventare artigiani possono di nuovo mettersi in gioco. Stanno infatti per essere riaperti i termini per partecipare ai tirocini di Botteghe di Mestiere fino al 4 novembre. Sono 72 i laboratori artigianali previsti dal secondo ciclo del secondo avviso. Dal 17 dicembre al 30 gennaio 2014 saranno invece aperte le candidature per i 5 laboratori artigianali previsti dal secondo ciclo del secondo avviso (seconda fase). Sempre dal prossimo 17 dicembre al 30 gennaio 2014 ci si potrà inoltre candidare alle 62 botteghe previste dal terzo ciclo del primo avviso. Le botteghe sono costituite da consorzi di imprese e laboratori artigianali e interessano oltre 1000 aziende. Le candidature sono riservate a inoccupati e disoccupati che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti. Gli aspiranti tirocinanti potranno iscriversi attraverso il sistema informatico di Italia Lavoro. Poi saranno direttamente le imprese a selezionare i 10 partecipanti previsti per ogni ciclo. Nell’ottica che il vero affare è saper fare, i giovani avranno l’opportunità di apprendere un mestiere a elevata componente manuale e di diventare competitivi sul mercato del lavoro. Durante i sei mesi di formazione riceveranno una borsa mensile di 500 euro, ma soprattutto acquisiranno conoscenze, competenze e capacità per trovare un’occupazione o per avviare un’attività artigianale in proprio. Fonte: Italia lavoro
scadenza: 30/01/14
LINK: http://www.italialavoro.it
Aperte le iscrizioni del secondo ciclo. In provincia di Teramo c’è Amadori
Per gli aspiranti artigiani si aprono nuove opportunità dal progetto “Botteghe di mestiere” promosso da Italia Lavoro. L’avvio di un secondo ciclo, all’interno del secondo avviso, ha reso infatti possibile, in tutto il territorio nazionale, candidarsi ad effettuare un tirocinio in 71 nuove botteghe per la formazione on the job nei mestieri a vocazione tradizionale.
Le iscrizioni sono aperte fino alla mezzanotte del prossimo 4 novembre e sono riservate ai disoccupati o inoccupati, tra i 18 e i 29 anni non compiuti, che abbiano assolto l’obbligo scolastico.
La durata di ogni ciclo di tirocinio è semestrale e sono previsti 2 cicli di tirocinio.
Per ciascun partecipante è prevista una borsa di tirocinio di 500 euro al mese.
Per ulteriori informazioni contattaci all’indirizzo email tirociniamva@italialavoro.it
Per candidarsi clicca qui: http://plus.italialavoro.it/jbotteghe/Menu.do?metodo=call&;service=ST.SIC.INSISCRIZIONEPERSONA&ruolo=&codUO=00000001974&codApp=JBTG
Programma Obiettivo 2013 per l’incremento e la qualificazione dell’occupazione femminile
Beneficiari
I datori di lavoro pubblici e privati, ivi compresi le cooperative e i loro consorzi, i centri di formazione professionale accreditati, le associazioni, le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali possono presentare richiesta al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’ammissione al rimborso totale o parziale degli oneri finanziari connessi all’attuazione di progetti di azioni positive.
Iniziative ammissibili
Il Comitato Nazionale di parità e pari opportunità nel lavoro ha formulato per l’anno 2013 il “Programma obiettivo per l’incremento e la qualificazione della occupazione femminile, lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili”:
Si tratta di azioni positive finalizzate a promuovere:
1) Occupazione e reinserimento lavorativo
– Occupazione
Destinatarie: giovani donne under 35
Il progetto può essere presentato da datori di lavoro che intendono assumere e formare le neo dipendenti in azienda avvalendosi dell’esperienza di una lavoratrice/lavoratore senior, secondo la logica del “ponte intergenerazionale”. Il progetto deve prevedere la descrizione del percorso formativo, l’accordo tra le parti e la lettera di impegno all’assunzione da parte del legale rappresentante. L’assunzione deve essere formalizzata all’avvio del percorso formativo in azienda e contestualmente comunicata alla segreteria tecnica del Comitato.
Le azioni finanziabili sono: costi di formazione, di mentoring e affiancamento on the job da parte di una o più risorse senior interne all’azienda.
– Reinserimento lavorativo
Destinatarie: donne over 35
Il progetto può essere presentato da datori di lavoro che intendono inserire in azienda donne inoccupate/disoccupate/ fruitrici di prestazioni di sostegno al reddito. Il progetto deve prevedere la descrizione del percorso formativo atto all’inserimento e/o reinserimento, l’accordo tra le parti e la lettera di impegno all’assunzione da parte del legale rappresentante. L’assunzione deve essere formalizzata all’avvio del percorso formativo in azienda e contestualmente comunicata alla segreteria tecnica del Comitato.
Le azioni finanziabili sono: costi di formazione, di mentoring e affiancamento on the job da parte di una o più risorse senior interne all’azienda.
2) Consolidamento di impresa
Consolidare una o più imprese femminili a titolarità e/o prevalenza femminile nella compagine societaria attraverso:
* studi di fattibilità per lo sviluppo di nuovi prodotti, servizi e mercati anche in settori emergenti
* iniziative tra più imprese femminili per la definizione e la promozione di propri prodotti e/o servizi, ad esempio attraverso la fruizione in comune di servizi di supporto anche per l’accesso al credito, la creazione e la promozione di marchi, la creazione e la promozione di sistemi consorziati di distribuzione e promozione nel mercato
* formazione manageriale e/o specialistica finalizzata al rafforzamento dell’impresa o di alcune aree dell’impresa
Destinatarie delle azioni sono: imprese femminili attive da almeno due anni, preventivamente identificate e indicate nel progetto. I progetti dovranno prevedere una o più delle azioni indicate.
La durata massima dei progetti non potrà essere superiore a 24 mesi.
Per ulteriori informazioni consultare il sito internet del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali – Comitato Nazionale di parità e pari opportunità nel lavoro.
Ufficio Studi, Statistica e Servizi alle Imprese
Per informazioni:
via del Romito 71
tel. 0574/612763
fax 0574/612834
email: studi@po.camcom.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì-venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso
Club benessere/palestra di S.Omero
cerca
Estetista
Promoter
Responsabile outlet consulente commerciale
Operatore di accoglienza e supporto alla vendita vendita – contatto telefonico – stand promozionali
Gli interessati possono telefonare all’azienda al nr. 0861/1834002 oppure inviare curriculum vitae per e-mail a: isabella.orazi@tonicnet.it -Tipo di contratto co.co.co.
Importante compagnia assicurativa
ricerca
INTERMEDIARI ASSICURATIVI per ampliamento della propria rete commerciale nelle zone della Val Vibrata e Giulianova.
Si offre formazione iniziale. Compenso provvigionale. Per candidarsi inviare il proprio cv all’indirizzo mail erica.cordoni@alleanza.it
Gi Group Filiale di Giulianova per Azienda cliente e potenziamento Staff interno con apertura nuovi saloni
ricerca
un Parrucchiere a Giulianova (TE).
Si richiede: esperienza maturata, di almeno tre anni, nella mansione. Si offre: assunzione diretta da parte dell’Azienda. Contratto a tempo indeterminato. Per candidarsi: Filiale di Giulianova – via Gorizia, 22 Tel. 085 9090016 _ Fax 085 9090093, e.mail:giulianova.gorizia@gigroup.com
Humangest Filiale di Giulianova per Azienda cliente
ricerca
2 Baristi/Barman a Tortoreto (TE).
Requisiti: Laurea o diploma di maturità, deve aver precedentemente maturato esperienza in analoga posizione.
E’ richiesta esperienza nella preparazione di cocktail. Orario di lavoro: part-time.
Per candidarsi: Filiale di Giulianova Viale Orsini, 104; Tel: 085.8008630
“Friends Eventi” con sede a Montesilvano (Pe)
ricerca
30 Figure professionali per la stagione invernale 2013/2014 in Abruzzo.
Nello specifico le figure cercate sono le seguenti: Deejay, Tecnico Audio Luci, Istruttori di sci, di snowboard, di equitazione, Istruttrici fitness. Gli interessati possono inviare le candidature al seguente indirizzo e mail: info@friendseventi.it con foto e primo piano e trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/03. Per info: cell.: 338/3315853
Adecco di Roseto degli Abruzzi e Pescara
cerca
3 OPERATORI ADDETTI ALLA SEGNALETICA STRADALE
Ricerchiamo, per azienda operante nel settore dell’edilizia 3 operatori addetti alla segnaletica stradale definitiva (Verniciatura su strada) e al montaggio della segnaletica verticale.
E’ richiesta un’esperienza lavorativa pregressa nella mansione e in lavori di carpenteria, buona lettura del disegno tecnico, autonomia e flessibilità nello svolgimento della mansione, disponibilità a trasferte in tutta Italia.
Zona di lavoro: Mosciano S. Angelo (TE).
Orario di lavoro: Full-time.
PARQUETTISTA
Ricerchiamo per azienda settore edilizia, un parquettista; Requisiti richiesti: esperienza lavorativa pregressa in attività di posa parquet; luogo di lavoro: Roseto degli Abruzzi (TE), disponibile a trasferte in provincia di Milano; orario di lavoro: full time
MURATORE
Ricerchiamo per azienda settore edilizia un muratore specializzato nella costruzione di murature per opere di edilizia civile; luogo di lavoro: Roseto degli Abruzzi (TE), disponibile a trasferte in provincia di Milano; orario di lavoro: full time
ADECCO FILIALE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI
Via Garibaldi, 82
64026 ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE)
Tel 085/8930917
Fax 085/8932765
rosetodegliabruzzi.industrial@adecco.it
Posti in Graduatoria per il ruolo di Operatori Amministrativi
E’ indetta selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato con profilo di “Operatore professionale servizi amministrativi”, cat. B – Posizione economica B3. Scadenza presentazione domande: alle ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicaizone del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale. Il testo integrale del bando con allegato fac-simile di domanda e’ disponibile sul sito internet www.comune.lavagna.ge.it
scadenza: 21/10/13
Posti a concorso per 27 Ufficiali dell’Arma dell’Aeronautica
Al via i Concorsi, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessivi 27 ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale delle Armi dell’Arma Aeronautica, nel ruolo speciale del Corpo del Genio Aeronautico e nel ruolo speciale del Corpo di Commissariato Aeronautico. Bando in GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.75 del 20-9-2013. Siti internet www.persomil.difesa.it, www.aeronautica.difesa.it,
scadenza: 21/10/13
La Marina Militare recluta 1748 volontari.
Possono partecipare al reclutamento soltanto i soggetti in possesso di particolari requisiti, di cui quelli di maggior rilievo sono:
– cittadinanza italiana;
– godimento dei diritti civili e politici;
– età compresa tra i 18 e 25 anni;
– non essere stati condannati per delitti non colposi;
– possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado;
– non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
– idoneita’ psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualita’ di VFP 1;
– esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’uso di alcool e di sostanze stupefacenti;
– statura non inferiore a m 1,65 e non superiore a m 1,95, se candidati di sesso maschile, e statura non inferiore a m 1,61 e non superiore a m 1,95, se candidate di sesso femminile;
– non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.
La domanda di partecipazione al concorso deve necessariamente essere
effettuata online sul portale dei concorsi del ministero della difesa.
I soggetti interessati possono consultare il bando disponibile sul sito della Gazzetta Ufficiale:
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2013-08-30&;atto.codiceRedazionale=13E03645
SCADENZA: 22/10/2013
Voucher per l’alta formazione. Avviso pubblico
Si pubblica in allegato, l’Avviso Pubblico “Voucher per l’alta formazione. Incentivi alle persone per la formazione” approvato con Determina Dirigenziale n. 317 del 1 ottobre 2013.
Ulteriori informazioni nella sezione FAQ per visualizzare le risposte alle domande più frequenti.
Scadenza: 21 ottobre 2013
Link: http://www.provincia.teramo.it/teramolavoro/voucher-per-l-alta-formazione-avviso-pubblico/avviso-voucher-2013.pdf/at_download/file
Modulo domanda: http://www.provincia.teramo.it/teramolavoro/voucher-per-l-alta-formazione-avviso-pubblico/allegato-a-voucher.doc/at_download/file
Posti per Stage all’Estero Retribuiti da “Unicredit”
UniCredit & Universities lancia la prima edizione del concorso “UniCredit Stage-Abroad Exchange Programme”. Il concorso mette a disposizione 22 borse per effettuare un periodo di stage di 3 mesi all’estero, presso UniCredit, in uno dei seguenti paesi: Austria, Bulgaria, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Italia, Polonia, Romania, Russia, Serbia e Ucraina. Il concorso è aperto a tutti gli studenti dei paesi del perimetro europeo di UniCredit che siano iscritti ad un corso di laurea specialistica in economia, finanza, scienze bancarie, ingegneria gestionale, giurisprudenza con indirizzo economico, il cui programma di studi preveda un periodo di stage intra-curriculare. Lo stage, che non è finalizzato all’assunzione in UniCredit, dovrà svolgersi nel periodo compreso tra giugno e settembre 2014. I tirocinanti riceveranno un assegno mensile pari a 700 euro per l’intera durata del periodo formativo, e il rimborso del biglietto aereo a/r e di eventuali spese di visto e assicurazione. Le domande di partecipazione agli stage in banca dovranno essere presentate, entro il 15 novembre 2013, esclusivamente attraverso l’apposita procedura online, seguendo le indicazioni riportate nel bando. Fonte e maggiori informazioni: www.unicreditanduniversities.eu
scadenza: 15/11/13
FONTE: http://www.unicreditanduniversities.eu
ItaliaCamp: 3° edizione del concorso “La tua idea per il Paese”
L’Associazione “ItaliaCamp”, partner di oltre 60 Università nazionali, tra cui l’Università degli Studi di Teramo, invita i docenti, i ricercatori, i dottorati e gli studenti a partecipare alla 3° edizione del concorso “La tua idea per il Paese”, iscrivendo Idee innovative e progetti di ricerca sul portale www.italiacamp.it entro il 28 ottobre 2013. Il concorso, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è volto a promuovere un inedito processo di innovazione sociale al fine di collegare chi ha una buona idea con quanti hanno il potere economico, culturale e politico di realizzarla. Scadenza 28 ottobre 2013
scadenza: 28/10/13
FONTE: http://www.italiacamp.it/
Stage a Chieti per un Tirocinante
Adecco, Agenzia per il lavoro autorizzata dal Ministero, per conto di un’Azienda cliente operante nel settore servizi a Chieti, seleziona un tirocinante per l’ufficio acquisti. Requisiti: conseguito un titolo di studi tecnico (perito meccanico o ing.meccanico) ed ha maturato anche una breve esperienza in un settore analogo. E’ richiesta, inoltre, l’ottima conoscenza della lingua inglese e tedesca. Gli interessati di entrambi i sessi possono inviare il proprio Curriculum vitae (con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/03), al seguente indirizzo e-mail: chieti.scaraviglia@adecco.it. Per informazioni contattare il num.tel: 0871.55.20.74.
Offerte di Stage in SkY Italia, per la sede di Milano
SkY offre opportunità di stage a Milano che prevedono una durata di sei mesi e un compenso di 500 euro mensili più accesso alla mensa. Le posizioni aperte sono le seguenti: Direzione Legale: si richiede una Laurea magistrale in giurisprudenza, buone capacità relazionali e di team working. Pay per View: si richiede una laurea in discipline economiche, ottime capacità di reportistica e di elaborazione dati. Area Consumer TechnologY: richiesta una laurea in informatica, buona conoscenza dei principali sistemi operativi e della lingua inglese. Asset Accounting: richiesta una laurea in materie economiche, attitudine al lavoro in gruppo e flessibilità. Gli interessati possono visitare il sito web di Sky Italia. Fonte e candidature: http://lavoraconnoi.skY.it/page/it/lavoroconnoi/opportunita?frame6_item=2.
99 Posti ai Corsi di Dottorato della Scuola Superiore G.D’Annunzio di Chieti
La Scuola Superiore G. D’Annunzio di Chieti ha istituito il 29° ciclo per i Corsi di Dottorato Di Ricerca, con durata triennale e sono indetti pubblici concorsi per titoli ed esami per l’ammissione ai corsi, i cui posti sono disponibili sono 99. I corsi di Dottorato sono i seguenti: ” Architettura, Geologia, Ingegneria Civile; “Biotecnologie Mediche”, “Neuroscienze e Imaging”; “Medicina transazionale”; “Scienze Biomolecolari e farmaceutiche”; “Lingue, Letterature, Culture”; “Human Scieces, Accounting, Management and finance”, “Businness; Institution, Markets”. Sono previste Borse di studio come specificato nel Bando Ufficiale, il cui importo annuale è di euro 13.368.47 euro. Possono accedere al Dottorato di Ricerca, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che siano in possesso di Laurea magistrale (od equivalente) La domanda di partecipazione, deve pervenire entro il 4 novembre 2013 a Scuola Superiore, via dei Vestini, 31,66100, Chieti Scalo. “Fonte: www.unich.it“.
Corso di scultura a Mosciano S.Angelo
Gli alievi di questo corso realizzeranno un loro progetto creativo eseguendo la tecnica del modellato e del calco in gesso apprendendo così il positivo e il negativo di una scultura
Prima fase
progettazione del disegno successivamente modellati in orgilla bianca, rossa o griggia con appositi attrezzi per lavorazione
Seconda fase
calco in silicone o in gesso per ottenere lo stampo. Realizzazione del positivo:
– Colaggio nella forma dell’argilla liquida o semiliquida, estrazione dell’elaboratopronto per la cottura. DECORAZIONE DELL’OGGETTO.
– Colaggio con gesso e stoppa, estrazione dell’elaborato pronto per la patinatura. Per chi fosse interessato per la figura umana è indispensabile lo studio dell’anatomia
Si potrà procedere alla realizzazione di una figura umana a tutto tondo, di un volto e di un busto una volta raggiunta la piena consapevolezza dell’uso delle proporzioni
Le lezioni avranno inizio tutti i martedì del mese, dalle ore 18:30 alle 22:00 presso la sede ufficiale “Le officine delle esperienze” viainformazioni e iscrizioni San Rozzo, 30 Mosciano S.Angelo (TE)
Per informazioni e iscrizioni contattare l’indirizzo e-mail “noemicaserta@yahoo.it” oppure visitare la pagina facebook “corso di scultura e pittura a olio”
CESCOT ABRUZZO
Corsi di Pasticcere, pizzaiolo, panificatore, barista, sommelier e macellaio.
Ripartono da settembre i corsi sui mestieri del futuro al Cescot – Officina dei sapori, scuola sulmonese di eccellenza. La scuola sulmonese si candida a recuperare i mestieri manuali, formando delle professionalità in grado anche di scongiurare la perdita dei sapori più antichi e tipici. In genere i corsi si compongono di 60 ore di lezione teorico-pratiche in due settimane (5 ore al giorno dal lunedì al venerdì), al termine delle quali viene rilasciato un attestato di frequenza.
Info: www.cescotabruzzo.it
Premi di laurea e Borse di studio per favorire la ripresa dell’Abruzzo terremotato
L’associazione LIAT “Lavoro ed Impegno per l’Abruzzo Terremotato” visto lo statuto della Associazione stessa che persegue lo scopo di favorire la ripresa e il miglioramento delle attività produttive nel territorio colpito dal sisma, ha deciso di istituire: A) 4 premi per tesi di laurea in ingegneria conseguite nel Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia (DIIIE) dell’Università degli studi dell’Aquila, e che siano state sviluppate presso Aziende localizzate nel territorio Aquilano su temi che rientrano tra gli interessi specifici presenti o futuri delle aziende stesse. Requisiti d’ammissione: i premi e le borse di studio sono riservati a cittadini Italiani o stranieri residenti in Abruzzo, che conseguono la laurea in Ingegneria in uno dei corsi di Laurea afferenti al Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila, nelle sessioni di Laurea dell’anno accademico 2012-2013.
L’ammontare di ciascun premio è fissato in euro 1.800. B) 2 borse di studio per studi di perfezionamento post laurea (dottorato o attività di ricerca).
Requisiti d’ammissione: le borse di studio sono riservate a cittadini Italiani o stranieri residenti in Abruzzo, laureati in Ingegneria in uno dei corsi di Laurea afferenti al Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila, per un’attività di perfezionamento post laurea (da inquadrarsi nell’ambito di un dottorato di ricerca o di altra ricerca universitaria) da svolgere presso un’Azienda del territorio per una durata minima di mesi quattro su temi che rientrano tra gli interessi specifici presenti o futuri dell’azienda stessa. L’ammontare di ciascun premio è fissato in euro 2.800. I candidati dovranno far pervenire la domanda entro il 31 dicembre 2013, alla Segreteria del DIIIE dell’Università degli Studi dell’Aquila, Via Giovanni Gronchi, 18, Nucleo Ind.le di Pile, 67100, L’Aquila. “Fonte: www.univaq.it“.
Concorso “Job Creation”: Borse di Studio all’Estero per i giovani
Fino al 31 ottobre i giovani disoccupati under 30, che vogliono fare un esperienza di lavoro all’estero, possono iscriversi al concorso “JOB CREATION”, per l’assegnazione di 10 “borse di studio” a parziale copertura delle spese varie ed eventuali di soggiorno, trasferta, corsi di lingua o altro, a sostegno di giovani europei disoccupati che abbiano individuato una comprovata esperienza lavorativa di almeno 4 mesi all’estero. Possono accedere al concorso i candidati in possesso dei seguenti requisiti: età tra i 18 e 30 anni; residenza in uno dei 27 Stati Membri dell’Ue ed in Norvegia, Islanda, Lichtenstein e Svizzera; titolo di studio di Scuola secondaria di secondo grado o Diploma di Laurea; prima esperienza lavorativa all’estero; iscrizione presso il rispettivo Servizio Pubblico per l’Impiego (SPI); possesso di contratto di lavoro o dichiarazione sostitutiva da parte di un datore di lavoro, la cui sede si trovi un paese europeo o extra-europeo diverso da quello in cui il candidato ha la residenza o la cittadinanza. registrazione come utenti EURES tramite inserimento del CV nel portale www.eures.europa.eu e, se italiani, anche sul portalewww.cliclavoro.gov.it. L’importo della sovvenzione erogata a titolo di “borsa di studio” è pari a 2.500 euro per ogni candidato. La domanda di partecipazione al concorso, deve essere presentata entro il 31 ottobre 2013, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno a: MCZ Group SPA Via La Croce, 8 33074 Vigonovo di Fontanafredda (PN) Italy
scadenza: 31/10/13
LINK: http://www.cliclavoro.gov.it/
Sve di 12 mesi in Polonia già approvato presso un’associazione che lavora con i bambini
Per conto dell’Associazione Adults for Children, nostro partner consolidato che ha giá ospitato due nostri volontari nell’ultimo anno, stiamo cercando volontari interessati a partecipare ad un progetto GIÁ APPROVATO del Servizio Volontario Europeo: http://www.serviziovolontarioeuropeo.com/ dal titolo “best EVS”.
Il progetto, della durata di 12 mesi, prenderá il via a gennaio 2014 in Polonia
Il lavoro sará nel settore dell’infanzia, quindi il candidato ideale deve essere motivato a lavorare a contatto con i bambini, in particolare i minori disabili. I volontari, inoltre, dovranno essere interessati ad impegnarsi in progetti inerenti la consapevolezza europea e la sua promozione. I candidati dovranno anche essere interessati ad imparare un po’ di polacco (un corso di lingua sará organizzato gratuitamente in loco).
Essendo il progetto giá stato approvato e finanziato, il candidato selezionato avrá la certezza di partire. Possono eccezionalmente partecipare alla selezione anche i 31enni che avevano ancora 30 anni l’1 maggio scorso, data della deadline di approvazione del progetto.
Come sempre per lo SVE (18 – 30 anni), il viaggio A/R é rimborsato al 90%, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, cosí come l’assicurazione ed un corso base della lingua locale.
Previsto anche un pocket money mensile
. Pocket money per la Polonia
Se interessati, inviateci CV in inglese e motivation letter in inglese (ogni documento su un file di testo distinto) ed una vostra foto a parte (possibilmente NON fototessera) a infosve@scambieuropei.com entro il 20 ottobre.
Nella lettera motivazionale spiegate bene perché volete fare l’EVS (European Voluntary Service), perché vorreste fare volontariato all’estero, quali sono i motivi che vi spingono a far domanda per QUESTO PROGETTO IN PARTICOLARE e perché sareste il candidato ideale (voler cambiare Paese o perfezionare l’inglese NON sono considerate buone motivazione, attenti). Fatevi aiutare dalla descrizione del progetto quando scrivete le vostre motivazioni.
Lettere di presentazione generale o di poche righe oppure ricche di informazioni sui soli titoli di studio NON saranno accettate. IMPORTANTE: Nel cv indicate il vostro username/account per Skype (fondamentale qualora la Host Organisation voglia chiamarvi per un colloquio conoscitivo), la vostra data di nascita e il vostro numero di telefono comprensivo di codice internazionale (0039 per l’Italia).
Solo le candidature COMPLETE saranno prese in considerazione. Ricordate di indicare il titolo del progetto e la dicitura “Sending Organisation Scambieuropei” nell’oggetto e nel corpo dell’e-mail. CANDIDARSI SOLO INVIANDO TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA:
– CV (in inglese)
– motivation letter (in inglese)
– foto (possibilmente NON fototessera)
Per candidarsi con noi come Organizzazione di Invio è necessario essere tesserati con l’Associazione Scambieuropei. Se ancora non lo siete, scriveteci e vi invieremo tutte le informazioni del caso. Qui le informazioni sul tesseramento 2013/2014: http://www.scambieuropei.info/associazione/tesseramento#.UlE9UiSBFr8 (il tesseramento effettuato adesso vale sino a dicembre 2014 per tutti i programmi supportati da Scambieuropei)
Moldavia, Sve di 1 anno presso La Caritas a partire dalla primavera 2014
Per conto di una Organizzazione Cordinatrice moldava nostra partner e della locale Caritas – che in questo caso funge da Organizzazione Ospitante – stiamo cercando un volontario interessato interessate a prendere parte ad un progetto del Servizio Volontario Europeo che avrá luogo a Chisinau.
Il progetto, se approvato, partirebbe ad aprile 2014 e durerebbe 1 anno.
Al volontario é richiesto di aiutare le sedi locali di Caritas Moldova nelle attivitá di tutti i giorni.
Come sempre per lo SVE (18 – 30 anni), il viaggio A/R é rimborsato al 90%, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, cosí come l’assicurazione ed un corso base della lingua locale.
Previsto anche un pocket money mensile.
Pocket money per la Repubblica di Moldova: 80 euro al mese.
Se interessati, inviateci CV in inglese e motivation letter in inglese (ogni documento su un file di testo distinto) ed una vostra foto a parte (possibilmente NON fototessera) ATTRAVERSO QUESTO FORM entro il 20 ottobre.
(se avete problemi con il form potete scrivere a infosve@scambieuropei.com inserendo nell’oggetto della mail, la dicitura Project title: “Caritas Moldova” Sending organization Scambieuropei )
Nella lettera motivazionale spiegate bene perché volete fare l’EVS (European Voluntary Service), perché vorreste fare volontariato all’estero, quali sono i motivi che vi spingono a far domanda per questo progetto in particolare e perché sareste il candidato ideale. Fatevi autare dalla descrizione del progetto quando scrivete le vostre motivazioni.
IMPORTANTE: Nel cv indicate il vostro username/account per Skype (fondamentale qualora la Host Organisation voglia chiamarvi per un colloquio conoscitivo), la vostra data di nascita e il vostro numero di telefono comprensivo di codice internazionale (0039 per l’Italia).
Solo le candidature COMPLETE saranno prese in considerazione.
Ricordate di indicare il titolo del progetto e la dicitura “Sending Organisation Scambieuropei” nell’oggetto e nel corpo dell’e-mail.
CANDIDARSI SOLO INVIANDO TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA:
– CV (in inglese)
– motivation letter (in inglese)
– foto (possibilmente NON fototessera)
Per candidarsi con noi come Organizzazione di Invio è necessario essere tesserati con l’Associazione Scambieuropei. Se ancora non lo siete, scriveteci e vi invieremo tutte le informazioni del caso. Qui le informazioni sul tesseramento 2013/2014: http://www.scambieuropei.info/associazione/tesseramento#.UlE9UiSBFr8 (il tesseramento effettuato adesso vale sino a dicembre 2014 per tutti i programmi supportati da Scambieuropei)
LAVORO ALL’ONU: CONCORSO PER FUNZIONARI
Il Programma Esperti Associati e Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come JPO Programme, è un’iniziativa di cooperazione tecnica multilaterale finanziata dal Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo , che permette a cittadini italiani in possesso di un titolo di laurea e che non abbiano superato i 30 anni di età (33 per i laureati in medicina e chirurgia) di compiere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni.
Lo scopo del Programma è duplice. Da una parte esso favorisce le attività di cooperazione tecnica delle organizzazioni internazionali associando giovani funzionari ad iniziative di sviluppo, dall’altra consente a giovani interessati alle carriere internazionali di compiere rilevanti esperienze professionali che nel futuro ne potrebbero favorire il reclutamento da parte delle organizzazioni stesse o in ambito internazionale.
I REQUISITI NECESSARI PER POTER ACCEDERE ALLA PRESELEZIONE SONO
Nazionalità italiana o di un paese in via di sviluppo (a differenza delle passate edizioni nelle quali l’Italia ha finanziato posizioni per cittadini provenienti da paesi in via di sviluppo, nel ciclo 2013/2014 tali posizioni non sono state finanziate a causa della limitata disponibilità di posti). Uno dei seguenti titoli accademici: titolo di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento universitario titolo di laurea specialistica/magistrale conseguito secondo il nuovo ordinamento universitario titolo di laurea conseguito secondo il nuovo ordinamento universitario accompagnato dal conseguimento di un titolo di Master età non superiore ai 30 anni (33 per i laureati in medicina), nati il o dopo il 1° gennaio 1983 (1980 per i laureati in medicina). Ottima conoscenza dell’inglese e dell’italiano; i candidati in possesso di più nazionalità, tra cui quella italiana, verrano considerati candidati italiani e dovranno dimostrare la conoscenza della lingua italiana. I candidati dei paesi in via di sviluppo non dovranno dimostrare la conoscenza della lingua italiana.
SELEZIONE
La valutazione preliminare delle candidature ai fini dell’ammissione alle prove di selezione è curata dall’Ufficio UN/DESA. Tale valutazione viene sottoposta alla verifica delle Nazioni Unite tenendo conto delle qualificazioni universitarie, professionali e linguistiche dei candidati, e delle tipologie degli incarichi sottoposti all’attenzione del Ministero degli Affari Esteri dalle organizzazioni internazionali e da questo approvati. Conclusasi questa fase preliminare, i candidati preselezionati effettuano (normalmente tra il mese di giugno e luglio) il colloquio di selezione finale a Roma con i rappresentanti delle varie organizzazioni di destinazione. PER ESSERE VALIDE LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO IL 31 OTTOBRE 2013.
INFO: http://www.undesa.it/human_resources/jpo_ita.htm
50 stagisti alla sede di Ginevra delle Nazioni Unite
L’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR), offre l’opportunità a 50 laureati di svolgere stage presso la propria sede a Ginevra, in Svizzera.
Ogni anno l’ONU seleziona 50 stagisti, divisi in 2 turni semestrali con distinte date di scadenza:
– 2° turno: Gennaio 2013 – Giugno 2014: candidature entro il 31 ottobre 2013, selezioni tra i mesi di novembre e dicembre.
Gli stagisti devono essere sponsorizzati da un’istituzione accademica e devono avere buona padronanza di almeno due delle sei lingue ufficiali dell’ONU, cioè inglese, francese, spagnolo, arabo, russo e cinese. E’ richiesta, inoltre, la capacità di redazione in lingua inglese o francese.
Per ulteriori informazioni e per candidarsi, leggere il bando
INFO: http://www.ohchr.org/EN/AboutUs/Pages/InternshipProgramme.aspx
120 Opportunità di Tirocinio nell’Unione Europea
Nell’ambito del Programma per l’Apprendimento Permanente (2007–2013) dell’Unione Europea, il programma Leonardo da Vinci apre, all’interno delle azioni di mobilità, un bando per tirocini all’estero nell’ambito della green economy. L’obiettivo è di proporre un’esperienza di tirocinio della durata di 11 settimane all’estero, che accresca le conoscenze, le abilità e le competenze chiave dei candidati, con riferimento alle professioni del settore della “green economy” ed in particolare delle energie rinnovabili, architettura ecocompatibile, agricoltura sostenibile, e soprattutto, ne potenzi l’occupabilità nel mercato del lavoro. Il progetto prevede l’assegnazione di 120 borse di mobilità Leonardo da Vinci distribuite come segue: 10 in Regno Unito; 20 in Spagna; 10 in Francia; 10 in Grecia; 10 in Lituania; 10 in
Irlanda; 20 in Portogallo; 10 in Galles; 10 in Germania; 10 in Slovenia.
I candidati devono avere, pena l’inammissibilità, età non inferiore ai 18 anni. Tutti i requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di presentazione della candidatura. scadenza: 31/10/13
INFO: http://www.csaurora.it/
Alicante, stage annuali presso ONG nel settore economico in Spagna
Ad Alicante, in Spagna, una ONG impegnata nell’armonizzazione del mondo della finanza e nella registrazione e opposizione alle procedure di mercato sta cercando uno stagista per un periodo fino a sei mesi. Si richiede: laurea e conoscenza della lingua inglese, la conoscenza dell’italiano è un vantaggio. Prevista una retribuzione di 1.000 euro al mese e un rimborso delle spese di viaggio. Scade ogni anno il 31 ottobre (sessione primaverile) e il 31 marzo (sessione autunnale). Gli interessati possono candidarsi compilando l’application form https://service.oami.europa.eu/etrainee/la/en_form.cfm. Fonte:http://oami.europa.eu/ows/rw/pages/OHIM/career/traineeships.en.do.
Borse di Studio per fare esperienza all’Estero – Pubblicato il bando 2013 Job creation di MCZ, sostenuto da Eures. Si tratta di 10 borse di studio di 2.500,00 euro per chi vuole vivere un’esperienza lavorativa (per la prima volta) in Europa e di almeno 4 mesi. Requisiti: disoccupato, età < 30 anni, avere un contratto di
lavoro o lettera intenti di un datore di lavoro in Europa o non european country (paese diverso dal luogo di residenza) Scadenza 31 ottobre 2013 leggi sul sito come candidarsi. scadenza: 31/10/13 INFO: http://www.mcz.it/en/news/n36-job-creation-2013.html
Posti per Tirocini presso l’Alto Commissariato per i Diritti Umani
L’Organizzazione delle Nazioni Unite offre la possibilità di svolgere tirocini presso l’Alto Commissariato per i Diritti Umani. Lo scopo dei tirocini è accrescere la conoscenza del tirocinante sui temi correnti legati ai diritti umani a livello internazionale e fornire una visione d’insieme sul lavoro svolto dalle Nazioni Unite in generale e dall’OHCHR in particolare. I tirocinanti verranno, tra le altre cose, coinvolti nelle seguenti attività: fare ricerca su temi legati ai diritti umani, redigere resoconti analitici dei risultati raggiunti, fornire assistenza tecnica e pratica nell’organizzazione di incontri, prevenire gli eccessivi arretrati di lavoro causati dalle attività tecniche legate all’indagine, alla cooperazione e ad altre operazioni settoriali; sostenere altre attività dell’OHCHR. Requisiti richiesti: diploma di laurea ed avere approfondito alcune discipline legate all’operato delle Nazioni Unite, ad esempio, Diritto Internazionale, Scienze Politiche, Storia, Scienze Sociali. Verranno favoriti coloro che si sono specializzati su temi riguardanti i Diritti Umani. Buona padronanza di almeno due delle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite: Inglese, Francese, Spagnolo, Arabo, Russo e Cinese. Borsa di tirocinio: non prevista. Durata: 3 mesi prorogabili di altri 6 mesi. Scadenze: 30 Aprile e 31 ottobre. Info:http://www.ohchr.org/en/aboutus/pages/internshipprogramme.aspx
Scadenza: 31/10/13
Viale dello Splendore, 8
64021 – Giulianova
Tel. 085.8003235
Fax. 085.8025587
E-mail: info@informagiovanigiulianova.it” style=”font-family:Arial, Helvetica;font-size:12px;color:rgb(255, 255, 255)”>info@informagiovanigiulianova.it
Web: http://www.informagiovanigiulianova.it
Facebook: Ig Giulianova
ORARIO DI APERTURA
dal Lunedì al Venerdì